LUCA VERGNANO
LUCA VERGNANO
LA MIA STORIA
Mi chiamo Luca Vergnano sono nato a Torino il 30/01/1994, vivo a Pianezza (TO) con i miei genitori e ho una sorella e un fratello più grandi di me che vivono già nelle loro rispettive famiglie.
Pratico a livello amatoriale il Karate e il nuoto da circa 15 anni. Mi diverto anche a ballare il latino americano. Mentre, a livello agonistico, sono impegnato nel tennis e nello sci alpino.
A circa 10 anni ho iniziato a sciare a Bardonecchia, una stazione sciistica della alta val Susa. Lo sport sulla neve mi è servito ad inserirmi nei corsi collettivi ed iniziare una diversa socializzazione rispetto alla quotidiana esperienza scolastica.
Dal 2016 ho partecipato a tutti gli eventi invernali nazionali della Special Olympics. Dal 2019 sono iscritto alla FISDIR come atleta agonista, ed ho partecipato ai campionati Italiani di sci, nel 2019, 2022 e 2024. Le due realtà si completano a vicenda con le loro filosofie di sport, e permettono agli sciatori, in più occasioni, di incontrarsi sulle nevi Italiane. In questi anni ho ottenuto ottimi risultati in campo nazionale. Nel Gennaio 2023 ho vissuto una bellissima esperienza come rappresentante Italiano, ad uno Slalom Parallelo unificato ad Aspen, negli Stati Uniti, un evento di integrazione inserito nella manifestazione mondiale degli X Games.
Nel 2024 ho partecipato a tutte le gare del Circuito FISDIR SKI RACE CUP un evento Nazionale innovativo e ben organizzato. Sono tesserato FISDIR per lo Sci Alpino e Tennis con l’Associazione Sport di Più di Torino.
Sono un grande tifoso di Mikaela Shiffrin, la più grande sciatrice di tutti i tempi. Seguo tanti sport tra cui il calcio, lo sci, la pallavolo, il tennis, il motociclismo e la Formula 1.